News
Scoperte 2000 teste di ariete dal tempio di Ramses II ad Abido
Strabiliante scoperta ad Abido, nell'area del tempio di Ramses II: la missione archeologica della New York University ha portato alla luce più di 2000...
Egitto: i restauratori scoprono lo Zodiaco di Esna
Un team di restauratori del Consiglio Supremo delle Antichità è riuscito per la prima volta a indagare e rendere nota una porzione dello Zodiaco...
Pompei, si amplia lo scavo di Civita Giuliana: rinvenuti nuovi reperti
Un carro cerimoniale decorato con rilievi d’argento, una stalla con un sauro bardato, due vittime dell’eruzione di cui furono eseguiti i calchi, una stanza...
École Française de Rome: sempre più cultura ed eventi nel centro di Roma
Immagine di copertina: Caspar van Wittel, Piazza Navona, 1699, olio su tela, cm 96×216, Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza
Da una delle piazze più celebri di Roma...
Al via la IX edizione di TourismA
Con la conferenza stampa di stamattina a mezzogiorno, prende ufficialmente il via la settimana della IX edizione di TourismA, festival della cultura presso Palazzo...
Ma cosa non hanno inventato gli antichi Egizi? L’arte di far schiudere le uova
Vi voglio raccontare una storiella curiosa che sono convinto non tutti conoscete. Oltre a passare il mio tempo libero studiando e scrivendo, da buon...
Eventi e Mostre
MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste
È stato presentato oggi alle ore 11 nella prestigiosa Sala azzurra dell’Accademia Albertina di Torino il primo nucleo del MIDA: Museo Internazionale delle Donne...
“I creatori dell’Egitto eterno”: un inno alla vita
A Vicenza è possibile visitare una bellissima mostra sull’antico Egitto allestita dal Museo Egizio di Torino e curata, tra gli altri, dal direttore del Museo Christian Greco, un’esposizione che definirei un vero e proprio inno alla vita e che merita assolutamente di essere vista, una mostra che tratta un aspetto insolito dell’antico Egitto, conosciuto ai più per la sua archeologia funeraria che ha plasmato su di noi l’idea di un popolo ossessionato dalla morte. Qui a Vicenza si è portato l’altro Egitto, l’Egitto che molto spesso si ignora. Qui si è portata la vita.
Al MANN progetto europeo PERCEIVE: il primo incentrato sulla conservazione del colore nell’arte
6-7-8 marzo
Al via al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il progetto europeo PERCEIVE
il primo incentrato sulla conservazione del colore nell'arte
utilizzando Intelligenza Artificiale ed esperienze...
Giro del mondo in 80 film
Firenze Archeofilm 2023
GIRO DEL MONDO IN 80 FILM
1-5 marzo - Cinema La Compagnia - Firenze
Al via da oggi mercoledì 1 marzo la V edizione...
I Pittori di Pompei: intervista al curatore della mostra Mario Grimaldi.
Al Museo Civico Archeologico di Bologna è in corso la mostra “I Pittori di Pompei. Affreschi romani dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli”, visitabile...
Dal Web - Rassegna stampa
I nostri numeri
2404
Articoli
77
Autori
134193
Visitatori unici al mese
*Dati riferiti a gennaio 2023