La storia a colori. Mondo antico e archeologia a misura d’infanzia.
L'Università Ca' Foscari organizza per domani, 31 maggio 2023, una giornata di studi dedicata alla comunicazione in archeologia attraverso il mondo dei fumetti e...
Un bacio per sempre: la più antica immagine di un bacio...
Ci sono comportamenti e attività talmente connaturati alla natura dell’essere umano, da apparire assolutamente naturali e “senza tempo”. La scienza, tuttavia, applica il suo...
Ricercatori spagnoli scoprono un profumo al patchouli dell’antica Roma
Si può risalire alle fragranze utilizzate 2000 anni fa nell'Impero Romano?
Un gruppo di ricercatori spagnoli dell'Università di Cordoba, guidati dal Prof. José Rafael Ruiz...
Saqqara: scoperti i più grandi e completi laboratori di imbalsamazione per...
La missione archeologica egiziana guidata dal Dott. Mustafa Waziri, Segretario Generale del Consiglio Supremo delle Antichità, ha portato alla luce nei pressi del Bubasteion...
Pompei: rinvenuti resti di volatili sacrificati nel Tempio di Iside
Dal Tempio di Iside a Pompei - situato nella Regio VIII - sono emersi resti di volatili sacrificati probabilmente tra il 62 d.C. e...
Inghilterra: 36 gemme rinvenute nelle terme dei cavalieri romani
36 gemme intagliate del III secolo d.C. sono state rinvenute nella città di Carlisle, situata nella contea di Cumbria, nel Regno Unito, durante interventi...
Augustodunum e il drappo funebre con fili d’oro del IV sec....
Crediti: Fabienne Médard / Anatex
Le indagini archeologiche in corso nella città romana di Augustodunum (attuale Autun, Saône-et-Loire) e nella sua necropoli tardoantica, situata nei...
Meir, Egitto: rinvenuti ambienti di periodo copto e sepolture di Epoca...
© Ministero del Turismo e delle Antichità egiziane, rielaborato da Chiara Lombardi per MediterraneoAntico
Il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziane ha annunciato la...
Vino di Gaza: nuovi studi su uno dei più antichi vini...
I ricercatori dell'Università di York, dell'Università di Copenaghen e dell'Università di Tel Aviv, in collaborazione con l'Israel Antiquities Authority, hanno condotto una ricerca sul...
Il re che tornò e cadde: in Arabia sulle tracce dell’ultimo...
Gli archeologi della Saudi Heritage Commission hanno rinvenuto presso al-Hait, un’oasi 200km a nord-est di Medina, un’iscrizione rupestre del VI secolo a.C.; particolarità dell’iscrizione,...
Gli archeologi scoprono un forte romano del II secolo in Scozia
Un team di archeologi dell’Historic Environment Scotland (HES) ha scoperto le fondazioni di una fortezza romana proprio dietro una scuola nella periferia nord-ovest della...
Roma e Petra: nuova scoperta riscrive la storia?
Chi ha visto Indiana Jones e l’ultima Crociata, bellissimo film in cui il celebre avventuriero (interpretato da Harrison Ford) va a caccia del sacro...
Per la prima volta in mostra il carro cerimoniale di Civita...
Foto del carro cerimoniale di Civita Giuliana, crediti Parco Archeologico di Pompei, rielaborato da Chiara Lombardi per MediterraneoAntico
Sarà esposto per la prima volta il...
AI tenta di svelare antico mistero assiro
Si è tenuto nelle giornate di ieri e avant'ieri, 26-27 aprile, un convegno presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dedicato alla prassi della produzione...
Egitto: emerge una statua di Buddha dal Mar Rosso
Certamente una scoperta inattesa e incredibile quella annunciata dalla missione archeologica congiunta polacco-americana: durante gli scavi nella città di Berenice, sul Mar Rosso, è...
A Parigi riaffiora una necropoli gallo-romana dell’antica Lutezia
© Camille Colonna, INRAP
Gli scavi preventivi effettuati per la realizzazione di una nuova uscita della fermata “Port Royal” della linea ferroviaria suburbana RER B...
Un nuovo tempio a Paestum
Da tempo l’archeologia classica, assieme ad altre discipline, (si) è sottoposta a una decostruzione critica delle sue categorie concettuali. Operazioni di drastico privilegiamento dell’antichità...
Il sito dei record: spada gigante e altre meraviglie da una...
Facciamo quest’oggi un salto in Giappone, precisamente nel Giappone del Periodo Kofun, tra la metà del III e il IV secolo dopo Cristo; grossomodo,...
Villa Dei Quintili. Scoperta cantina vinicola di epoca romana
Nella Villa dei Quintili (RM), gli scavi hanno portato alla luce una cantina vinicola del II sec. d.C. nell’area a nord del circo utilizzato...
Scoperto un complesso enigmatico nel monastero medievale di Old Dongola in...
Nel monastero medievale di Old Dongola sulle rive del Nilo, a circa 500 km a sud di Khartoum, in Sudan, gli archeologi del Centro...