Novità da Dendera: tra una sfinge di Claudio e la letteratura...
Sono giorni di grande fervore per il sito archeologico di Dendera, nella provincia di Qena, nell'Alto Egitto: il Ministero del Turismo e delle Antichità...
Pisa: resti di domus romane negli scavi di piazza Andrea Del...
Scavo in corso di uno dei piani pavimentali. Crediti: Pisa Progetto Suburbio / Università di Pisa
Gli scavi condotti dal Dipartimento di Civiltà e Forme...
Rennes (Bretagna): l’INRAP porta alla luce una cava di estrazione di...
Veduta della cava di scisto. Crediti: © Sandrine Lalain, INRAP
Gli archeologi dell’Istituto Nazionale francese per le Indagini Archeologiche Preventive (INRAP) hanno scoperto una cava di estrazione...
“I creatori dell’Egitto eterno”: un inno alla vita
A Vicenza è possibile visitare una bellissima mostra sull’antico Egitto allestita dal Museo Egizio di Torino e curata, tra gli altri, dal direttore del Museo Christian Greco, un’esposizione che definirei un vero e proprio inno alla vita e che merita assolutamente di essere vista, una mostra che tratta un aspetto insolito dell’antico Egitto, conosciuto ai più per la sua archeologia funeraria che ha plasmato su di noi l’idea di un popolo ossessionato dalla morte. Qui a Vicenza si è portato l’altro Egitto, l’Egitto che molto spesso si ignora. Qui si è portata la vita.
Alcune considerazioni sul tunnel scoperto nella Grande Piramide di Giza
Vista la grande attenzione ricevuta dalla notizia sul ritrovamento di un nuovo tunnel all’interno della Grande Piramide di Giza, appartenuta a Khufu, vogliamo portare...
“Osteria Sumer”: l’università di Pisa scopre un “frigorifero” di 5.000 anni!
Aveva suscitato stupore, poco tempo fa, la notizia della scoperta a Pompei di un “fast food” dell’antica Roma, ossia una struttura di poco meno...