Vulci: rinvenuta tomba femminile intatta di VII sec. a.C.
Ancora una volta, il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci restituisce alla comunità un pezzo della sua storia etrusca.
Nella Necropoli dell’Osteria è stata portata alla...
A RomArché l’anteprima di Festa Etrusca 2023: il festival itinerante sulla...
All’interno delle Giornate Europee dell’Archeologia, nell’incantevole cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, si è svolta la XII edizione di RomArché – Parla...
Il “Phersu” etrusco: un demone sanguinario o solo una maschera?
In alcune pitture etrusche è rappresentato uno strano personaggio mascherato chiamato Phersu.
Tale figura, che descriveremo in seguito nel dettaglio, si ritrova in alcune tombe...
“Festa Etrusca! La storia si racconta”: per un nuovo linguaggio museale....
La locandina della tappa partenopea di “Festa Etrusca! La storia si racconta”. Crediti: Festa Etrusca/EGA - Entertainment Game Apps, Ltd.
Il 17 settembre il Museo...
Vulci (Montalto di Castro, VT): scoperto un nuovo tempio del VI/V...
Veduta aerea del tempio nuovo, crediti Vulci Cityscape/Fondazione Vulci/Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale
Dopo la...
Festa Etrusca: “Un percorso dal quale non si torna indietro”
A pronunciare la frase virgolettata che compone il titolo è stato Valentino Nizzo, direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, durante la presentazione...