Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Il Medagliere si rivela. Guglielmo Marconi nelle collezioni numismatiche del Museo...

Il Medagliere si rivela Guglielmo Marconi nelle collezioni numismatiche del Museo Civico Archeologico di Bologna A cura di Paola Giovetti e Laura Marchesini 16 gennaio – 2...

Da dieci anni di ricerche nasce al Museo Egizio “Materia. Forma...

Apre oggi al pubblico “Materia. Forma del tempo”, nuovo allestimento permanente del Museo Egizio, che indaga la materia nell’antico Egitto, tra legni, pigmenti, vasi in ceramica e oggetti in pietra, dall’Epoca Predinastica (ca. 4000-3100 a.C.) a quella Bizantina (565-642 d.C.) Settecento metri quadrati, distribuiti su due piani, custodiscono circa 6 mila reperti provenienti dai depositi del Museo. Grazie alla curatela scientifica di 9 egittologi del Museo – Johannes Auenmüller, Divina Centore, Federica Facchetti, Enrico Ferraris, Alessandro Girardi, Eleonora Mander, Tommaso Montonati, Cinzia Soddu, Federica Ugliano – e ai progetti di allestimento e grafico di Enrico Barbero e Piera Luisolo, “Materia. Forma del tempo” si propone di raccontare l’antica civiltà nilotica da una prospettiva inedita.

Il condottiero etrusco Rachu Kakanas torna a Vetulonia

Il Museo Archeologico di Firenze e il Museo Civico Archeologico di Vetulonia hanno inaugurato ieri la mostra-evento “Il ritorno del condottiero: Principi etruschi nella...

Al Museo Egizio torna in esposizione il corredo di Nefertari

Apre il 9 agosto la nuova sala del Museo Egizio, dedicata al corredo funerario di Nefertari (1295-1255 a. C.), che torna a Torino al...

Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2024: nel sito...

© Magdalena Skarżyńsk - PCMA UW / Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico / Archeo - modificato da Chiara Lombardi per MediterraneoAntico Nel sito nubiano di...

Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2024: a Londra...

© MOLA / Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico / Archeo – modificato da Chiara Lombardi per MediterraneoAntico Lo scavo condotto a sud di Londra dal Museum...