domenica, 2 Aprile, 2023

Reperti antichi: MArRC e Mediterranea insieme per un progetto di comunicazione...

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e l’Università Mediterranea di nuovo insieme per un progetto sperimentale che utilizza risorse scientifiche e tecnologiche per la comunicazione dei Beni Culturali.

Sulla sponda del Panaro 4.000 anni fa

A più di 150 anni dal ritrovamento, tornano a Savignano sul Panaro le asce del ripostiglio della Lovara. Per l’occasione il Comune di Savignano, il Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena e la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara promuovono la mostra “Sulla sponda del Panaro 4000 anni fa”, realizzata con il contributo della Fondazione di Vignola. Fulcro della mostra, le 96 asce del ripostiglio -in gran parte conservate presso il Museo Civico di Modena- fortunosamente ritrovate nel 1864 in un piccolo appezzamento nel Podere Mambrina, al tempo noto con il nome di Lovara.

Pompei: emerge un sontuoso larario con serpenti agatodemoni, pavoni, decori floreali...

Un sontuoso larario dipinto di circa 4m x 5m riaffiora tra i lapilli in un ambiente ancora in corso di scavo nella Regio V di Pompei, nell’ambito dei lavori di consolidamento dei fronti di scavo, previsti dal Grande progetto Pompei.

DIETRO IL MARCHIO, L’UOMO. Il marchio si racconta

E’ fitto e variegato il calendario di visite guidate alla mostra archeologica “MADE in Roma. Marchi di produzione e di possesso nella società antica”, ospitata nella suggestiva cornice del Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano fino al 20 novembre 2016.

Al Museo Etrusco di Villa Giulia si fa festa…ovviamente etrusca!

FESTA ESTRUSCA! La storia si racconta   Si, è una festa, ma non lasciamoci ingannare dall’accezione comune del termine. La fruttuosa collaborazione tra Entertainment Game Apps, Ltd...

BMTA: le stanze sotterranee del Muro del Pianto candidate all’International Archaeological...

L'International Archaeological Discovery Award per l'anno 2021 verrà assegnato durante la seconda giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico giunta ormai alla XXIII edizione,...