Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Egitto: scoperte mummie dalla lingua d’oro.

La missione archeologica egiziana impegnata nello scavo della necropoli di Quesna, nel Delta, ha ritrovato un certo numero di mummie, alcune delle quali con...

Buon compleanno ad Alessandro Magno

Era il 20 o forse il 21 luglio del 356 a.C. quando a Pella veniva alla luce Alessandro III di Macedonia, figlio del re Filippo II, fondatore della potenza macedone.

Il Cavaliere Marafioti rientra al Museo di Reggio Calabria

Il Cavaliere Marafioti sarà di nuovo esposto al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dopo essere stato protagonista alle Gallerie d'Italia a Milano, nell'ambito della mostra conclusiva della XVII edizione del progetto Restituzioni, il programma biennale il Gruppo Intesa SanPaolo per il restauro di opere d'arte del patrimonio nazionale.

Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel...

Con una conferenza stampa, il 10 giugno alle ore 11 presso l’auditorium verrà presentata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli l’unica tappa italiana della...

Dai Lupercalia a San Valentino: la festa degli innamorati nei Musei...

Nell'Antica Roma, attorno alla metà di febbraio, era tradizione celebrare i Lupercalia: una festa di origine arcaica, legata al ciclo di morte e di...

Colosseo. Un’icona

Il Colosseo si racconta per la prima volta in una grande mostra. Dall’8 marzo 2017 al 7 gennaio 2018, nell’ambulacro del secondo ordine i milioni di visitatori dell’anfiteatro Flavio potranno conoscere tutta la storia del monumento. La rassegna Colosseo. Un’icona va oltre la narrazione del tempo dei Cesari, per ripercorrere la lunga e intensa vita del sito nei secoli, fino ai giorni nostri. La Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma, con Electa, promuove la rassegna.