La grande rivoluzione dei musei europei: il Museo Egizio incontra Massimo...
Martedì 7 febbraio, alle ore 18:00 presso la Sala delle Conferenze del Museo Egizio, Massimo Negri - Direttore dell’European Museum Academy - presenterà il suo ultimo libro: “La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms”, insieme al Direttore del Museo Egizio Christian Greco e alla dottoressa Maria Cristina Vannini, fondatrice di soluzionimuseali-ims.
Al Museo Egizio va in scena “A casa di Kha”, una...
Sabato 20 e domenica 21 agosto alle ore 10:10 il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - propone ai bambini accompagnati dalle famiglie la visita guidata “A casa di Kha”
La vita degli antichi egizi per molti aspetti rispecchia le difficoltà che ancora oggi l'uomo affronta, dovendosi dividere tra il lavoro e la vita privata. Le attività lavorative erano piuttosto frenetiche, ma il tempo da condividere insieme alla famiglia non mancava.
Il progetto Arte e Innovazione Visioni Emozioni Sensazioni (AIVES) al MANN:...
“Si può raccontare un dipinto a coloro che non possono vederlo con gli occhi ma possono ricostruirlo nella mente con l’aiuto dell’immaginazione, dell’udito e...
Le statue di Ramesse II e Meritamon ad Akhmin
Nella città di Akhmin (governatorato di Sohag, Medio Egitto) di fronte ai resti di un tempio greco-romano si ergono due colossali statue di Ramesse II e della figlia nonché Grande Sposa Reale, Meritamon. Molto probabilmente le due sculture appartenevano al tempio che il grande sovrano aveva fatto erigere in onore di Min e Amon. Ce ne parla Tiziana Giuliani in questo nuovo articolo. Buona lettura!
Danteprima. Pisa 2017
Pisa, capitale Dantesca, parte in anticipo e con Danteprima avvia i festeggiamenti per il settecentenario di Dante Alighieri che ricorrono nel 2021.
Danteprima è un...
Ecco chi sono i nuovi super 10 direttori di musei e...
Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 10 grandi musei e parchi archeologici italiani prevista dalla seconda fase della riforma Franceschini che ha interessato il Museo nazionale romano, il Complesso monumentale della Pilotta a Parma, il Museo della Civiltà di Roma, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare a Trieste, il Parco archeologico dei Campi Flegrei a Napoli, il Parco archeologico dell’Appia antica a Roma, il Parco archeologico di Ercolano a Napoli, il Parco archeologico di Ostia antica a Roma, Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli.


















