Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Scoperto un laboratorio di ceramiche con il più antico tornio mai...

A Kom Ombo, nella regione di Assuan, scoperto un laboratorio destinato alla produzione di ceramica risalente a più di 4.000 anni fa; ad oggi è il più antico laboratorio mai individuato in Egitto. Al suo interno gli archeologi hanno trovato diversi vasi, stampi per l’argilla ed una ruota in calcare di un antico tornio da vasaio che risulta essere il reperto che ha suscitato maggior interesse.

Via Emilia, un percorso dalla durata di oltre duemila anni

Tra gli antichi itinerari rilevabili nel territorio italiano emerge indubbiamente la Via Emilia, edificata nel 187 a.C. per volere del console Marco Emilio Lepido....

Identificata la tomba di Thutmose II: si completa l’elenco delle sepolture...

Erano oltre cento anni che si aspettava questo momento, da quando nel 1922 Howard Carter scoprì la tomba del celebre faraone bambino, Tutankhamon. Per completare l'elenco delle sepolture dei faraoni che regnarono durante la XVIII dinastia (1543-1292 a.C.), la dinastia egizia che segnò l'inizio del Nuovo Regno, mancava solo lui all'appello, Thutmose II. E adesso sembra proprio che ci siamo, anche l'ultima tomba reale è stata individuata!

Pompei è SOCIAL

16mila fan su Facebook, più di 2000 su Twitter e Instagram, quasi duecento nuovi utenti al giornoche entrano in contatto con i social della Soprintendenza, una forte presenza di pubblico femminile (58%), su una rete di provenienza mondiale. Pompei, a sei mesi dall’avvio delle piattaforme social registra una più che soddisfacente crescita di interesse da parte del pubblico virtuale, ovvero da parte di quegli utenti che sono già stati o verranno in visita al sito.

Un frammento di papiro trovato in Egitto potrebbe appartenere al “libro”...

Parte di un taccuino rilegato in Egitto quasi 2.300 anni fa potrebbe essere il frammento del “libro” più antico mai scoperto, hanno dichiarato gli...

Da giovedì 6 luglio notti magiche a Paestum con tante iniziative!!!

Notti magiche a Paestum con aperture straordinarie dalle ore 19:00 a mezzanotte, dal giovedì alla domenica dal 6 luglio al 27 agosto con "Paestum...