Il viaggio degli Achei e la fondazione della colonia di Sibari
Lunedì 25 novembre 2019 a Cassano all'Ionio (Cosenza), presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, si terrà una giornata...
L’ANIMA DELLE COSE. Riti e corredi dalla necropoli romana dell’antica Opitergium
IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA, CINQUANTA TRA I PIÙ BELLI E SIGNIFICATIVI CORREDI, RINVENUTI IN PIÙ DI TRENT’ANNI DI SCAVI NELLA NECROPOLI DELL’ANTICA...
Ecco come i Longobardi hanno cambiato la storia d’Italia
Una mostra internazionale tra Pavia, Napoli e San Pietroburgo ripercorre l’epopea del “popolo dalle lunghe barbe” e il ruolo del Meridione nella mediazione culturale...
La storia del Museo Egizio e delle sue collezioni rivive tutti...
Durante i giovedì di agosto, alle ore 15.40, le preziose collezioni del Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - offrono ai visitatori la possibilità di approfondire particolari...
La battaglia di Isso
Il 333 a.C. rappresenta una data importante per la storia greca; nel mese di novembre infatti l’esercito di Alessandro Magno sfidò quello del Gran Re di Persia, Dario III, nella famosa battaglia di Isso.
Inizio novembre di appuntamenti al Parco di Ercolano
Al Parco Archeologico di Ercolano un Ponte pieno di iniziative.Riprendono gli appuntamenti con l’iniziativa #iovadoalmuseo.Dal 1° novembre torna in vigore l’orario invernale.Venerdì inoltre il Parco...