Recuperato il primo importante frammento del volto della colossale statua di Psammetico I scoperta a Matariya nel mese di marzo dello scorso anno. (ne avevamo già parlato qui, qui e qui).
E’ di qualche giorno fa l’immagine diffusa sui social dalla missione di scavo egiziano-tedesca guidata da Dietrich Raue e Aiman Ashmawy che opera nel sobborgo del Cairo dove anticamente sorgeva Eliopoli.
Inizia così ad avere un volto la statua del sovrano della XXVI dinastia che regnò sulla terra d’Egitto dal 664 al 610 a.C. Del colosso in quarzite, in origine alto 8 metri circa, erano già stati portati alla luce frammenti dell’occhio e dell’orecchio destro, della bocca e del mento (oltre alla corona ed altre parti del corpo come le dita dei piedi), ma non si era ancora in grado di delineare la fisionomia del suo volto. Da questo bellissimo frammento possiamo ora apprezzare l’espressione e la delicatezza dei suoi tratti somatici: il naso, le guance, i lunghi occhi a mandorla e lo sguardo serafico del sovrano, preludio del dolce sorriso che il suolo di Matariya speriamo ci rilasci presto.