domenica, 2 Aprile, 2023

L’École française de Rome: un’eccellenza nel cuore della Capitale

Questo lungo e strano periodo ci ha tenuti lontani da molte cose. Alcune sostituite adeguatamente dalle possibilità che la tecnologia informatica ci ha messo...

Finalisti premio BMTA: il ritrovamento della città perduta di Mahendraparvata

Continuiamo il nostro viaggio tra le scoperte in competizione per il premio della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), l’International Archaeological Discovery Award in...

Paestum tira le somme

Paestum al traguardo dunque, per il sito con i tre templi meglio conservati della penisola, reso autonomo con la riforma Franceschini, la soglia di 400mila ingressi che potrebbe essere superata nel 2017, se si riesce a tenere il passo consolidando il trend positivo dei mesi scorsi.

La condizione sociale delle donne nel mondo greco. Uno sguardo dall’antica...

Un viaggio lungo attraverso i secoli, tra le pieghe della storia e della cultura greca. Sotto esame la figura della donna e il suo ruolo nella società. Non è un mistero, nemmeno le pagine di letteratura lo nascondono , che la società greca si stata fortemente influenzata da valori misogini, centrati sulla guerra , sull’onore, dove difficilmente una femmina avrebbe potuto dare un contributo, se non quello di essere una moglie devota, rispettabile, fedele e madre di figli sani, futuri uomini di guerra e di politica. Nessun ruolo nella società le era permesso se non quello di occuparsi della sua casa, del suo focolare.

Trovato un sarcofago romano nei pressi di Borough Market a Londra

Durante i lavori di costruzione di nuovi edifici destinati a diventare appartamenti, gli archeologi hanno trovato un sarcofago romano databile intorno al IV secolo...

Verrà spostato l’acquedotto romano rinvenuto in Valtrompia (BS)

A fine luglio, durante i lavori per la realizzazione del raccordo autostradale, fu rinvenuto un tratto di acquedotto romano a Codolazza, al confine tra...