Mito, paesaggi e archeologia all’Isola d’Elba

archeologia nella rada di Portoferraio

Scoperti due capitelli e tre basi di colonne di marmo sul...

I capitelli. Crediti: OstiePortus Portus, l’agglomerato urbano sulla riva destra del Tevere e a nord di Ostia che costituiva il porto dell’antica Roma a partire...

La Borsa Mediterranea del Turismo archeologico chiude con la melagrana di...

L’ultima giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si chiude parlando di due centri importanti: Paestum, ancora una volta protagonista, e Morgantina, splendida polis greca della Sicilia.

Napoli: apre al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini, complesso funerario di 2300...

Dal 1 luglio aprirà al pubblico l'Ipogeo dei Cristallini, nel Rione Sanità a Napoli, un complesso funerario risalente a 2300 anni fa, costituito da...

La lavorazione della pelle a Pompei. Al via un progetto di...

Una  delle attività importanti per l’economia della città di Pompei è stata sicuramente quella della lavorazione della pelle. Il processo della concia, presto sarà...

I marmi nei luoghi pubblici e nelle case di Pompei

“Il soprintendente di Pompei, Amedeo Maiuri, voleva rivestire di marmo i gradini del Teatro Grande, come lo erano i primi tre o quattro, gli...