Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Ostia antica presenta i Ludi Ostienses

Vigilia di elezioni a Ostia Antica: si rinnovano i duoviri, la magistratura più prestigiosa della colonia ostiense. Domenica 23 settembre la campagna elettorale animerà il Teatro di Ostia Antica, noleggiato per l'occasione da Caio Cartilio, pecunia sua, per raccomandarsi ai propri clientes con L’Anfitrione, celeberrima commedia di Plauto.

MediterraneoAntico consiglia 3 mostre da non perdere

Tre mostre da non prendere e che vi proponiamo

City planning. Archeologia, paesaggio urbano e sviluppo

L'IBAM CNR di Catania, organizza il prossimo 2 dicembre 2016 alle ore 10:30, presso il Refettorio Piccolo delle Biblioteche riunite Civica e A. Ursino Recupero di #Catania, il seminario dal titolo "City planning. Archeologia, paesaggio urbano e sviluppo sostenibile. Strumenti e tecnologie per una pianificazione partecipata delle città storiche".

Riscoprendo la Mesopotamia: Tello/Ancient Girsu Project

Una lastra con iscrizione in cuneiforme rinvenuta durante gli scavi del Tello/Ancient Girsu Project. Crediti: Tello-Girsu Project, Iraq Scheme, The British Museum Il Tello/Ancient Girsu Project ha...

Nel Medio Egitto scoperte tre tombe del Periodo Tolemaico

Durante gli scavi effettuati presso la zona Al-Kamin Al-Sahrawi, a sud-est della città di Samalout nel Governatorato di el-Minya, la missione archeologica egiziana diretta da Ali el-Bakry ha scoperto tre tombe del Periodo Tolemaico. Il dottor Ayman Ashmawy, il nuovo direttore del ministero delle antichità, spiega che all'interno di queste tombe gli archeologi hanno individuato una collezione di sarcofagi di diverse forme e dimensioni e frammenti di ceramiche che daterebbero le tombe tra la XXVII dinastia (525 a.C. al 404 a.C.) e il periodo greco-romano.

17 e 18 marzo 2018: Tornano nell’area archeologica “I Giorni...

Sabato 17 e Domenica 18 Marzo 2018 il Parco Archeologico di Paestum ospiterà “I Giorni Romani di Paestum”, evento di ricostruzione e rievocazione storica...