Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

“Gli Assiri all’ombra del Vesuvio”, la nuova splendida mostra del MANN

A distanza di soli due giorni dall'inaugurazione della mostra "Paideia" dedicata allo sport nell'antichità, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta al grande pubblico...

Scoperta la rampa processionale di Sarenput I

L'Alto Egitto ultimamente sembra volerci stupire regalandoci ogni tanto un pezzetto della sua storia antica. È di questi giorni infatti la notizia della scoperta, sulla riva occidentale di Aswan, della rampa processionale di Sarenput I, il primo governatore dell'area all'inizio del Medio Regno. Il ritrovamento effettuato dall'Università di Birmingham (UOB) e dall'Egypt Exploration Society (EES), le quali stanno sviluppando il loro progetto di ricerca in questo settore di Qubbet el-Hawa (QHRP) dall'inizio dell'anno, ha risvolti davvero importanti: con esso infatti cambia la topografia ormai conosciuta da secoli di questa regione.

Calabria: scoperto il muro di sbarramento della guerra tra Spartaco e...

© University of Kentucky L’équipe archeologica diretta dal Dr. Paolo Visonà, professore associato della School of Art and Visual Studies (SA/VS) dell’Università del Kentucky, ha riconosciuto...

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: pillole di archeologia

Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ETRUscopri #2 Valentino Nizzo presenta un capolavoro del Pittore di Brygos, un rhyton (vaso utilizzato nel banchetto) a forma di testa di cane, un levriero per la precisione.

Gli obelischi egizi a Roma: L’obelisco Flaminio

Roma, Piazza del Popolo. Il terzo obelisco più alto dell'Urbe svetta per 24 metri e ci racconta la sua storia antica attraverso le iscrizioni...

Alla memoria di Khaled al-Asaad consegnato ieri l’International Archaeological Discovery Award

In collaborazione con la rivista Archeo, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ha inteso dare dal 2015 il giusto riconoscimento alle scoperte archeologiche attraverso...