Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle.

Il termine che più di ogni altro identifica la figura di Leonardo è “genio”. E non v’è dubbio che lo sia stato, come dimostrano...

A Tavola con gli Antichi Romani

Già storiografi e grandi personaggi del passato ci hanno lasciato una notevole quantità di indicazioni riguardo il cibo, che messe in relazione con gli scavi archeologici hanno fornito agli studiosi in quadro davvero interessante.

Nutrire il corpo, nutrire l’anima nel Medioevo

Anche  quando si tratta di cibo, il Medioevo presenta aspetti assai interessanti, alcuni a noi ancora vicini, altri così remoti da risultare quasi esotici...

Diario Mitico. Cronache visive sulla Collezione Farnese

Diario Mitico, edito da 5 Continents Editions, è la storia di un viaggio visivo a contatto con la scultura classica del Museo Archeologico Nazionale...

La presa di Troia, un inganno venuto dal mare

Venerdì 22 settembre alle ore 17,30, presso la Sala dell’Esedra del Teatro Antico di Catania, il Polo Regionale per i Siti Culturali di Catania...

In un libro gli atti di un convegno dedicato all’erotismo degli...

S’intitola “L’Eros degli Etruschi” la pubblicazione, curata da Luana Cenciaioli direttrice del Museo archeologica nazionale dell’Umbria, che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno svoltosi a...