sabato, 1 Aprile, 2023

Seqer Hema. La difesa dall’Occhio di Apophi.

Un rituale enigmatico Dendera, tempio di Hathor: sotto il sole cocente che arroventa l'atmosfera e fa tremolare l'aria surriscaldata, lo sguardo fatica a mantenere l'attenzione...

“Lo sguardo dell’antropologo”: un nuovo allestimento per esplorare le connessioni tra...

La mostra, realizzata in collaborazione con il Museo di Antropologia dell’Università di Torino, restituisce al pubblico una parte della collezione dell’istituto universitario, chiuso dal 1984. Dopo la riapertura al pubblico delle proprie sale, il Museo Egizio riprende anche l’attività espositiva temporanea: da domani, sabato 13 giugno, e fino al 15 novembre, la visita della collezione egittologica viene arricchita da "Lo sguardo dell'antropologo”, una piccola mostra allestita in una sala del primo piano e realizzato dai curatori del Museo Egizio in collaborazione con il Museo di Antropologia ed Etnografia dell'Università di Torino (MAET). La mostra nasce dall’intento di mettere in dialogo le collezioni dei due musei, proponendo una riflessione sulle modalità con cui la cultura scientifica europea, tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX, percepiva e classificava i suoi “altri”. Un progetto che mira a ricostruire i rapporti tra egittologia e antropologia, individuando prospettive di ricerca e possibili aree di collaborazione futura.

Salamanca (Spagna): rinvenuti frammenti ceramici appartenenti alla dea egizia Hathor

Gli archeologi al lavoro sul sito di Cerro San Vicente. © Universidad de Salamanca Gli scavi condotti dall’Università di Salamanca presso il sito dell’età del ferro...

I misteri della festa-sed, ovvero: l’invenzione del giubileo.

La festa-sed (heb-sed) era per gli Egizi una delle più importanti della regalità. Oggi tradurremmo la parola “sed” come “giubileo”, e in effetti la festa...

Storie di mosaici archeologici all’ombra del Vesuvio

I pavimenti antichi durante gli Scavi borbonici e nei periodi successivi venivano estratti dalle domus di Pompei e degli altri scavi circostanti allo stesso...

Post fata resurgo: un’indagine polacca racconta la nascita della faience egizia...

Tra i reperti della civiltà egizia più tipici e ingiustamente sottovalutati dal grande pubblico ci sono sicuramente le meravigliose opere di faïence. Ma cos’è...