Il re che tornò e cadde: in Arabia sulle tracce dell’ultimo...
Gli archeologi della Saudi Heritage Commission hanno rinvenuto presso al-Hait, un’oasi 200km a nord-est di Medina, un’iscrizione rupestre del VI secolo a.C.; particolarità dell’iscrizione,...
“Sotto il cielo di Nut”: quando l’uomo incontra gli dei.
Prorogata fino all'8 maggio 2022 a causa del lungo periodo di lockdown e con un percorso modificato, la mostra "Sotto il cielo di Nut....
Eretto a Karnak l’obelisco restaurato della regina Hatshepsut
Nella giornata di domenica è stato eretto a Karnak l’obelisco della regina Hatshepsut che giaceva a terra vicino al lago sacro del grande complesso templare dedicato al dio Amon.
Seqer Hema. La difesa dall’Occhio di Apophi.
Un rituale enigmatico
Dendera, tempio di Hathor: sotto il sole cocente che arroventa l'atmosfera e fa tremolare l'aria surriscaldata, lo sguardo fatica a mantenere l'attenzione...
Dal 25 settembre chiude il primo piano del Museo Civico archeologico...
A completamento dei lavori di riqualificazione realizzati nel 2015, a partire da lunedì 25 settembre 2017 il Museo Civico Archeologico, situato nello storico Palazzo...
I misteri della festa-sed, ovvero: l’invenzione del giubileo.
La festa-sed (heb-sed) era per gli Egizi una delle più importanti della regalità. Oggi tradurremmo la parola “sed” come “giubileo”, e in effetti la festa...