Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si presenta...

Lunedì 3 aprile alle ore 14.30 presso lo stand della Regione Campania, in occasione della Bit di Milano, sarà presentata la XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 26 al 29 ottobre 2017 nell’area archeologica della città antica di Paestum.

Da ottobre è disponibile la prima rivista digitale del Parco archeologico...

Siamo lieti di annunciarvi che dal mese di ottobre il Parco Archeologico di Paestum avrà un nuovo strumento di comunicazione: la rivista digitale mensile...

Una tomba greco-romana scoperta ad ovest di Assuan

È di poche ore fa la notizia di una nuova scoperta archeologica nell'Egitto meridionale, più precisamente ad ovest di Assuan, nell'area del Mausoleo dell'Aga...

#domenicalmuseo Ingresso gratuito all’antica città etrusca di Kainua e al Museo...

Ciò che fa di Marzabotto, l’antica Kainua, una testimonianza unica nell’ambito della civiltà etrusca è la straordinaria conservazione dell’impianto originale della città, scandito dalle ampie strade che si incrociano ortogonalmente, suddividendo in modo regolare lo spazio urbano orientato secondo i canoni dell’etrusca disciplina. Visitare il sito significa passeggiare sul vasto pianoro su cui si snodano i resti dell’abitato, per poi salire alle costruzioni sacre dell’acropoli e ridiscendere alle aree funerarie situate subito al di fuori della città dei vivi.

Ritrovamento di una sepoltura romana a Marcialla (FI)

Crediti Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato A Marcialla (FI), piccolo borgo...

Al Museo Egizio Giuliano Volpe presenta il suo libro: “Un patrimonio...

Martedì 31 gennaio alle ore 18:00, il Museo Egizio ospita la presentazione del libro “Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini” di Giuliano Volpe - presidente del Consiglio Superiore “Beni culturali e paesaggistici” del Ministero dei beni e delle attività culturali.