Flavia Frisone: “Lo sguardo delle donne sul sapere ha attraversato i...
Le riflessioni di Flavia Frisone, Professoressa di Storia greca dell’Università del Salento, tra le protagoniste del “XII Festival del giornalismo culturale” di Urbino in programma...
Napoli: apre al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini, complesso funerario di 2300...
Dal 1 luglio aprirà al pubblico l'Ipogeo dei Cristallini, nel Rione Sanità a Napoli, un complesso funerario risalente a 2300 anni fa, costituito da...
Alessandro Magno e l’Oriente. Verso nuovi sogni e nuove visioni.
Articolo di Mario Grimaldi ...
Rinasce il Santuario di Ercole a Tivoli. Nuove aperture e un...
Il tempio di Ercole a Tivoli rappresenta, dal punto di vista architettonico, una delle espressioni più complete di opere scenografiche della tarda età repubblicana....
Parco Archeologico dei Campi Flegrei: “Estate!La nuova stagione dei Campi Flegrei”
Si inizia stasera mercoledì 18 luglio, con lo spettacolo «Colonne Sonore». Alle ore 21 presso il Macellum (Tempio di Serapide – via Serapide, 13 Pozzuoli-Na): musica e passeggiate notturne nell'antico mercato romano per inaugurare il nuovo impianto di illuminazione del sito. The Modern Movie Classic Orchestra, diretta da Giovanni Borrelli, esegue ventisette brani tratti dalle colonne sonore di film celebri, per accompagnare i giochi di colore del nuovo impianto di light design inaugurato mercoledì 18 (ingresso gratuito). Presenta Alessandro Cecchi Paone
Una Roma antica scossa dai terremoti
Trascorrere delle giornate nella bella città di Roma Caput mundi (ipsa, caput mundi, bellorum maxima merces, Roma capi facilisper, Marco Anneo Lucano, Pharsalia, II, 655-666) per un esperto o un appassionato di storia antica rappresenta un vero e proprio “parco giochi dell’archeologia”.