Gli Etruschi e il MANN. Un altro tesoro entra nel prezioso...
È stata finalmente inaugurata il 12 giugno scorso la mostra “Gli Etruschi e il MANN”, dopo la sospensione dei lavori – e il conseguente...
Archivio Mag – Scelti per voi dal nostro database
Nell'antica Grecia la pratica sportiva rappresentò uno degli elementi strutturali della vita civica di ogni singolo individuo, divenendo parte integrante della sua educazione e contribuendo ad arricchire il significato del termine greco "paidea". Le manifestazioni agonistiche, indissolubilmente legate con lo sviluppo dell'universo greco, trovarono suprema espressione proprio nell'organizzazione dei Giochi svolti nel santuario di Olimpia in Elide i quali occuparono una posizione di rilievo all'interno dell'articolato sistema di valori fondanti la completezza dell'uomo greco.
L’importanza della moneta romana: dalla Repubblica all’Impero – Seconda parte
Nel precedente articolo abbiamo trattato la nascita della monetazione romana, partendo dagli scambi commerciali in età regia fino agli albori della repubblica. Dalla leggendaria...
Il tempio di Debod: l’Egitto nella multiculturale Madrid
Madrid Dopo aver passeggiato lungo le strade della colorata, solare e soleggiata Madrid, forse dopo la visita del grande Palacio Real, dopo un pomeriggio tra...
ArchivioMAg – Scelti per voi dal nostro database
SE UN UOMO....IL CODICE DI HAMMURAPI RE DI BABILONIA di Alberto Elli
Nel giorno in cui si ricorda il 70° anniversario della Costituzione Italiana ci piace ripresentarvi un interessantissimo lavoro svolto da Alberto Elli e che abbiamo pubblicato nel dicembre del 2015 come numero Speciale di MediterraneoAntico Magazine.