Un invito a cena nell’antica Roma tra lusso e galateo.
Essere invitati a cena da ricchi personaggi romani di tanti secoli fa era un’esperienza che non tutti avevano il piacere di provare. Andare a...
Il tempio di Debod: l’Egitto nella multiculturale Madrid
Madrid
Dopo aver passeggiato lungo le strade della colorata, solare e soleggiata Madrid, forse dopo la visita del grande Palacio Real, dopo un pomeriggio tra...
Una strega agli albori dell’archeologia egizia: Margaret Murray (1863-1963)
Margaret Murray è nota principalmente per il suo contributo nel campo dell’Archeologia Egizia, che non sempre le fu riconosciuto, come molte sue contemporanee, ma il suo lavoro di ricerca e insegnamento fu pari a quello dei suoi colleghi uomini. Oltre a dare il suo contributo all'archeologia e antropologia, questa studiosa fu sostenitrice dei movimenti sociali della sua epoca, come la campagna per il voto femminile. Anche se generalmente descritta come l’assistente del grande egittologo Flinders Petrie, Margaret Murray era un’archeologa indipendente che merita tutto il riconoscimento dovuto a una studiosa del suo calibro.
Gli Etruschi e il MANN. Un altro tesoro entra nel prezioso...
È stata finalmente inaugurata il 12 giugno scorso la mostra “Gli Etruschi e il MANN”, dopo la sospensione dei lavori – e il conseguente...
Sei tombe “a cappuccina” scoperte a Cosenza
Scavi in corso. Crediti ph.: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone
A Cosenza gli scavi preventivi condotti...