Svelate modifiche artistiche su alcune pitture egizie
© 2023 Martinez et al.
Un team di ricercatori internazionali ha svelato dei particolari interessanti sulle pitture parietali delle tombe egizie di Menna (TT 69)...
La Venere di Urbino di Tiziano torna per la prima ...
A quasi cinque secoli dalla committenza di Guidobaldo II Della Rovere, per la prima volta la Venere di Urbino, dipinta da Tiziano nel 1538 e custodita oggi nelle Galleria degli Uffizi, tornerà nella città marchigiana. Dal 6 settembre al 18 dicembre di quest’anno, il quadro più importante al mondo che ha nel titolo proprio la parola “Urbino”, sarà esposto a Palazzo Ducale di Urbino.
Ai Musei Capitolini una mostra sulle opere d’arte ritrovate dai carabinieri
Le Sale Terrene del Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini a Roma fino al prossimo 26 gennaio ospiteranno la mostra "L'arte ritrovata", un'esposizione che illustra il frutto del cinquantennale impegno dei carabinieri nel contrastare saccheggi, furti, esportazioni illecite di tesori del nostro patrimonio artistico e culturale.
“Amorino dormiente” di Caravaggio in mostra a Lampedusa
Ha lasciato questa mattina Palazzo Pitti, alla volta di Lampedusa, l'Amorino dormiente di Caravaggio, normalmente esposto nella Galleria Palatina. L'opera si trova a Firenze dal 1667, quando venne acquistata dal Cardinal Leopoldo de’ Medici.