AI tenta di svelare antico mistero assiro
Si è tenuto nelle giornate di ieri e avant'ieri, 26-27 aprile, un convegno presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dedicato alla prassi della produzione...
Deir el-Medina 2.0. Un riesame della storia del sito alla luce...
In occasione del centenario della concessione archeologica francese nel villaggio degli operai di Deir el-Medina, il dottor Cédric Gobeil, il direttore responsabile dell’IFAO a Deir el-Medina e direttore della Missione Archeologica Francese, lunedì 18 dicembre, alle ore 18, terrà una conferenza nelle sale del Museo Egizio di Torino. Il dott. Gobeil farà un’analisi delle principali attività svolte durante le passate stagioni e metterà in evidenza le scoperte più interessanti e più recenti avvenute alla guida del suo team dal 2011.
20 monete d’argento 2 di bronzo. In un sacchetto stretto al...
Ancora ritrovamenti e sorprese dagli scavi nella Regio V di Pompei. Il fuggiasco, rinvenuto solo pochi giorni fa, continua a raccontarci la sua storia....
Il Museo Nazionale di Villa Giulia chiede a tutti noi di...
Raccogliamo l'invito del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a diffondere un semplice questionario che tutti siamo chiamati a compilare e che troverete seguendo...
“Buoni pasto” e “autogrill” dal Vicino Oriente Antico
Vi siete mai chiesti quando siano stati inventati i buoni pasto? L’idea di recarsi in un luogo pubblico, dove poter ritirare un pasto senza un effettivo pagamento in denaro o un baratto di merci, non può che essere frutto della modernità e di grandi contesti cittadini.
Il tempio di Debod: l’Egitto nella multiculturale Madrid
Madrid
Dopo aver passeggiato lungo le strade della colorata, solare e soleggiata Madrid, forse dopo la visita del grande Palacio Real, dopo un pomeriggio tra...