Inaugurata la Lista dei Re a Karnak
Nel cuore pulsante di Luqsor, nel tempio di Karnak, il luogo sacro per eccellenza dedicato al dio Amon, è stata inaugurata nei giorni scorsi la replica della cosiddetta "Lista dei Re". Scopriamo di cosa si tratta!
La Piramide dei Cavalli: inaspettata meraviglia
“Piramide”. Il suono di questa parola evoca, in chiunque la senta, l’immagine di un ambiente ben preciso: un vastissimo deserto sabbioso, spazzato da venti...
Il Museo Tattile Statale Omero nel restyling del Museo Greco-Romano di...
I giorni scorsi si è tanto parlato della riapertura del Museo Greco-Romano di Alessandria d’Egitto, avvenuta dopo quasi venti anni dalla sua chiusura per restauro, ma poco o nulla si è detto del fatto che dietro questa prestigiosa riapertura c’è stato anche un grande e importante contributo italiano.
Il lungo restyling a cui è stato sottoposto il “tempio” della cultura greco-romana alessandrina prevedeva, tra le altre cose, anche la predisposizione degli ambienti per accogliere gli utenti diversamente abili e il Museo Tattile Statale Omero di Ancona si è occupato della realizzazione di un percorso dedicato a persone con disabilità visiva.
Egitto, Tuna el-Gebel: portati alla luce sarcofagi, ushabty e un lungo...
© Ministry of Tourism and Antiquities
Il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziane ha annunciato ieri, tramite conferenza stampa presieduta dal Professor Ghada Shalabi,...
Papiri di Ercolano: decifrata la prima parola tramite Intelligenza Artificiale
© nature.com
È stata decifrata per la prima volta una parola iscritta sui famosi Papiri di Ercolano. La parola in questione, porpora (πορφύρας), è stata...
Dopo quasi 20 anni riapre il Museo Greco-Romano di Alessandria d’Egitto
Riapre oggi al pubblico il Museo Greco-Romano di Alessandria d'Egitto.
Le speranze stavano scemando, ma mercoledì 11 ottobre è stato finalmente riaperto il bellissimo e storico Museo Greco-Romano di Alessandria d’Egitto, un museo che conserva pezzi eccezionali di straordinaria fattura e importanti testimonianze della ricchezza culturale nonché della grandezza di Alessandria nell'antichità. Quella di due giorni fa è stata una riapertura attesa dal 2005, da quando il museo chiuse per lavori di restauro; un’attesa lunga che però è stata premiata da una sorprendente inaugurazione che ha svelato il nuovo strepitoso allestimento.
Prima di raccontarvi di quello che è considerato non solo il secondo museo più antico in Egitto ma un vero e proprio gioiello unico nel suo genere, voglio soffermarmi un attimo su una cosa che ritengo molto importante…