500 anni dalla morte di Lucrezia Borgia
Sulla figura di Lucrezia Borgia, a 500 anni dalla morte, gravano ancora troppe bugie, invenzioni di una potente macchina del fango che per secoli...
Il pane più antico del mondo ritrovato in Giordania
Giordania sono stati ritrovati i resti ormai carbonizzati di una focaccia non lievitata che risalirebbe a 14mila anni fa.
Le ultime scoperte di Pompei
Lo scorso anno gli scavi di Pompei restituirono un nuovo gioiello della pittura nella Regio V, un affresco erotico che ritrae il mito di...
La più antica mano in metallo trovata in Europa
La mano di metallo trovata in Svizzera nel 2017 risale all’Età del Bronzo e potrebbe essere la rappresentazione più antica che esista in Europa...
Ricordando un grande dell’egittologia: William Matthew Flinders Petrie
Nel 1853, a Charlton, nacque Sir William Matthew Flinders Petrie, archeologo di fama mondiale. Petrie scavò a Stonehenge tra il 1875 e 1880 per poi dirottare le sue attenzioni in Egitto, dove trascorse gran parte della sua vita lavorativa, ed in Palestina.
Dodonaios. L’oracolo di Zeus e la Magna Grecia
Sinergie internazionali al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Ancora una volta il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fa parlare di sé per le...















