Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Un vigneto etrusco al Museo Villa Giulia di Roma.

Il Museo Etrusco Villa Giulia in collaborazione con l'Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi di Roma sono impegnati da novembre 2021 in un progetto che...

Un viaggio nella Pavia sotterranea

Dopo la conquista del 572 d.C., Pavia divenne la capitale del regno Longobardo e i sovrani vi costruirono il loro palazzo reale e una...

La mostra “Terra. La scultura di un paesaggio” racconta una Cuma...

Presentato presso l'atrio del Palazzo Migliaresi al Rione Terra a Pozzuoli, "Terra" è un programma di iniziative volto alla valorizzazione del patrimonio archeologico dell'area...

Museo Archeologico di Napoli: le fontane del Giardino riprenderanno a funzionare.

Grazie ad un atto di mecenatismo effettuato tramite l'Art Bonus, la società Acqua Campania sosterrà il lavoro di restauro delle tre fontane presenti nel...

“Sotto il cielo di Nut”: quando l’uomo incontra gli dei.

Prorogata fino all'8 maggio 2022 a causa del lungo periodo di lockdown e con un percorso modificato, la mostra "Sotto il cielo di Nut....

“Faience – Faenza. Dall’antico Egitto al contemporaneo”. Nuova mostra al Museo...

Faïence – Faenza Dall’antico Egitto al contemporaneo 19 novembre 2021- 30 gennaio 2022 A cura di Daniela Picchi e Valentina Mazzotti Mostra promossa da Istituzione Bologna Musei |...