mercoledì, 22 Marzo, 2023

Il Museo Nazionale di Villa Giulia chiede a tutti noi di...

Raccogliamo l'invito del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a diffondere un semplice questionario che tutti siamo chiamati a compilare e che troverete seguendo...

Forze divine e formule magiche: ecco come gli egizi si difendevano...

“Forze divine e formule magiche: ecco come gli antichi egizi si difendevano”, offrirà ai piccoli visitatori la possibilità di conoscere i rituali, gli incantesimi e gli amuleti con i quali gli antichi faraoni si proteggevano da serpenti, scorpioni e pericolosi demoni.

Storie di donne e di dee. La donna e il ruolo...

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, la Soprintendenza organizza delle visite guidate a Veio, nell’area archeologica di Portonaccio. L’incontro condurrà i visitatori attraverso i resti dell’importante santuario etrusco alle porte di Veio. Sarà l’occasione di percorrere la storia della grande città etrusca, la prima a cadere in mano romana, ma anche di conoscere, nella giornata internazionale della donna, il mondo femminile dell’antica Etruria.

Con la mostra “Vero o falso” al via le aperture serali...

Tornano le Notti d'estate al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria. Oggi 1 luglio, l'apertura serale fino alle 23.00 (con ultimo ingresso alle 22.30) con...

Giornata internazionale della Guida Turistica. Visite guidate gratuite dal 17 al...

Sessantotto visite guidate gratuite, cinquantaquattro itinerari, oltre sessanta guide turistiche abilitate, cinque giorni. Sono i numeri campani dell’annuale appuntamento con la Giornata della Guida Turistica che si celebra, dal 1990, in tutto il mondo il 21 febbraio,con eventi distribuiti nel periodo che va dal 17 al 21 febbraio. Quest’anno l’iniziativa acquista il colore della solidarietà: promuove una raccolta fondi per i territori colpiti dal sisma del 24 agosto, in particolare a sostegno degli orfani di Amatrice.

Museo dell’Arte Salvata: il “porto sicuro” delle opere ritrovate.

Lo scorso 15 giugno è stata inaugurata, presso l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano (detta Planetario), il Museo dell’Arte Salvata, museo che sarà ufficialmente...