BMTA 2022. La ricerca archeologica campana e il marketing territoriale. Connessioni...
Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2022 si parla di ricerca e territorio. Un binomio che oggi non può più essere scisso poiché l’archeologia...
Pisa: resti di domus romane negli scavi di piazza Andrea Del...
Scavo in corso di uno dei piani pavimentali. Crediti: Pisa Progetto Suburbio / Università di Pisa
Gli scavi condotti dal Dipartimento di Civiltà e Forme...
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum: inizia il conto alla...
Mancano pochi giorni all'apertura della XXI edizione della Borsa Mediterranea per il Turismo Archeologico di Paestum e noi saremo presenti con una nostra collaboratrice Valeria Nuzzolo, che ci terrà informati giorno per giorno attraverso i nostri social.
Giovanni Belzoni e il bicentenario dimenticato
Tutti conoscono la piramide di Chefren a Giza e il grande tempio di Abu Simbel, molti la tomba del faraone Sethi I nella Valle dei Re, ma pochi sanno che questi tre celebri monumenti sono legati a un personaggio inspiegabilmente quasi dimenticato, soprattutto in Italia: Giovanni Belzoni, nato a Padova nel 1778 di cui quest’anno si dovrebbe commemorare il bicentenario di due delle sue grandi imprese.
Il più antico strumento musicale rinvenuto in Italia
Da sempre la musica fa parte della vita degli uomini, influenzando stati d’animo, oppure sottolineando momenti importanti che diventano indimenticabili tanto quanto le note...
Una strega agli albori dell’archeologia egizia: Margaret Murray (1863-1963)
Margaret Murray è nota principalmente per il suo contributo nel campo dell’Archeologia Egizia, che non sempre le fu riconosciuto, come molte sue contemporanee, ma il suo lavoro di ricerca e insegnamento fu pari a quello dei suoi colleghi uomini. Oltre a dare il suo contributo all'archeologia e antropologia, questa studiosa fu sostenitrice dei movimenti sociali della sua epoca, come la campagna per il voto femminile. Anche se generalmente descritta come l’assistente del grande egittologo Flinders Petrie, Margaret Murray era un’archeologa indipendente che merita tutto il riconoscimento dovuto a una studiosa del suo calibro.