L’amore oltre la morte: la tomba di due antichi amanti di...
In India Il Taj Mahal è sempre stato considerato un monumento (anzi, forse “il” monumento) all’amore eterno, il simbolo del sentimento più nobile che si fonde con l’ineluttabilità della morte e il desiderio di eternità. Da oggi in poi, però, la storia indiana potrà annoverare anche un altro emblema dell’amore assoluto: la tomba di due amanti, probabilmente sposi, ritrovata nell’antica Harappa, nel cuore della Valle dell’Indo.
Una Puglia tutta da (ri)scoprire
La regione Puglia ha saputo cogliere questa opportunità e concorre da tempo ad organizzare dei press tour che coinvolgono giornalisti e blogger provenienti dai settori storico archeologico, turistico, naturalistico ed enogastronomico, con il preciso intento di far conoscere quelle aree non coinvolte dal turismo di stagione, che in questa splendida regione interessa in netta prevalenza le aree a ridosso del mare.
Intervista alla “Cometa Neanderthal”: ZTF (C/2022 E3) racconta i suoi ricordi
In queste settimane, tutto il mondo dell’astronomia, dagli scienziati ai semplici appassionati, è in fermento: sta infatti transitando attraverso il Sistema Solare una cometa...
La Tavoletta di Büklükale: la buia notte prima dell’alba
“Hanno preso le porte, e il secondo salone… non possiamo più uscire… arrivano…”. Così recitavano le ultime righe del Libro di Mazarbul, immaginato da...
Passeggiando nell’unica tappa italiana in mostra al MANN “Sardegna Isola Megalitica....
Panoramica della Sala della Meridiana con l'allestimento della mostra con al centro la stele-porta della dea polimazione, ph. Chiara Lombardi
Fino all’11 settembre 2022 il...
Rinvenuta a Dahshur una mastaba dipinta dell’Antico Regno
© MoTA
Nella necropoli di Dahshur la missione archeologica dell'Istituto Archeologico Tedesco al Cairo ha scoperto una mastaba dell'Antico Regno. La missione tedesco-egiziana, diretta dal...