A Baia il mare rivelatore

È di qualche giorno la notizia di nuove scoperte emerse dalle acque di Baia. Complici dolci correnti e forti mareggiate, si sono rese visibili...

Israele, rinvenuta moneta romana con la raffigurazione della dea Luna

La moneta romana rappresentante la dea Luna e il segno del Cancro. Crediti: EuroNews Durante un’esplorazione al largo delle coste di Haifa (Israele settentrionale), gli...

Vallo di Adriano: quest’anno si celebrano 1900 anni dalla sua costruzione

Veduta di una parte del Vallo di Adriano. Crediti: romanoimpero.com Patrimonio UNESCO dal 2005, quest’anno il Vallum Hadriani compie 1900 anni dalla sua edificazione. La conquista...

Con Campania by night al via i percorsi nella Villa di...

Si inaugura domani alle ore 19.45 “Campania by night. Archeologia sotto le stelle” negli scavi archeologici di Oplontis, Torre Annunziata, con sfondo la bellissima...

Urvinum Hortense: un municipium romano nel cuore dell’Umbria.

L’area archeologica di Urvinum Hortense, situata nel comune di Collemancio di Cannara (PG), è protagonista sin dal 2017 della campagna di scavo dell’Università degli...

Alla ricerca dei più importanti siti archeologici della Calabria

Il patrimonio storico-culturale della regione Calabria è estremamente ricco in virtù della sua posizione strategica nel Mediterraneo, che l’ha resa chiaramente una delle principali...