Due antiche monete romane ritrovate in una tomba in Cina
In una tomba della dinastia Wei occidentale, 534-557 d.C., nell’area di Xixian, nel nord ovest della Cina, nello Shaanxi, sono state trovate due antiche...
Zeus torna in Italia
Era giugno quando il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini dava ufficialmente l’annuncio del rientro in Italia della Statua...
Ricomposto il rilievo di Mitra Tauroctonos
Mitra è una divinità iranica il cui nome significa “amicizia, contratto” e, nel suo contesto originale di culto, il dio veniva venerato come garante...
Riprogrammazione dei lavori per la riemersione del Teatro romano in Prato...
L’avvio delle attività di prosciugamento della canaletta dell’Isola Memmia per la messa in luce dei resti del teatro romano, avviata nei primi giorni del...
Metro C. Viaggio metropolitano nella storia di Roma
La realizzazione della Linea C della metropolitana di Roma ha richiesto una particolare attenzione per quanto riguarda gli aspetti archeologici della città, sia in...
Lettere da Vindolanda. Ritrovate altre 25 tavolette nel forte romano
Vindolanda, situata a metà strada tra la foce del fiume Solway e quella del Tyne, fu un forte Romano in Britannia a sud della...