Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La crisi dell’Impero Romano nel III secolo d.C.

Nel corso del III secolo d.C. l’impero romano vive una profonda crisi, chiamata dagli storici “anarchia militare”, poiché, nel corso di un cinquantennio (235-284...

Dalla Campania Felix alle Madri in tufo del Museo Provinciale di...

In un Museo poco noto della Campania settentrionale, vero e proprio scrigno di tesori e testimonianze di arte e archeologia, da oltre un secolo...

Al via il cantiere di restauro delle Terme Centrali di Pompei....

Una nuova parte di Pompei presto rivedrà la luce. Stiamo parlando delle Terme Centrali (IX 4,5/18), poste tra via di Nola e via Stabiana...

I marmi nei luoghi pubblici e nelle case di Pompei

“Il soprintendente di Pompei, Amedeo Maiuri, voleva rivestire di marmo i gradini del Teatro Grande, come lo erano i primi tre o quattro, gli...

Accordo MiBACT-Speed Art Museum di Louisville: ritorna in Italia antico cratere...

Lo Speed Art Museum fa sapere che restituirà all’Italia un vaso del IV secolo a.C. proveniente da uno scavo archeologico illecito sul suolo italiano...

Apulia Felix: l’importanza del Tacco. Un tour tra archeologia ed enogastronomia

Tutti noi abbiamo imparato a conoscere l’Italia fin dalle prime fasi della nostra istruzione come uno stivale adagiato sul Mediterraneo, che sembra fare il...