giovedì, 23 Marzo, 2023

#accaddeoggi Nel 192 d.C.,a causa di una congiura, muore l’Imperatore Commodo

Figlio di Marco Aurelio, Commodo divenne imperatore a soli 19 anni. Il suo dispotismo, la stravaganza e le innovazioni religiose che lo portarono a farsi chiamare Ercole e a voler rifondare Roma con il nome di Colonia Commodiana, determinarono inevitabilmente una rottura con il senato, di cui fece perseguitare diversi membri. Cadde nel 192 d.C. vittima di una congiura.

13 giugno 323 a.C.: morì Alessandro Magno

Il 13 giugno del 323 a.C. (fonti indicano anche il 10 e l’11) morì Alessandro il Grande. Figlio del re Filippo II, fondatore della potenza macedone, Alessandro nacque a Pella nel 356 a.C. Tutti conoscono le sue imprese e la sua potenza.

#accaddeoggi Ad Anzio nasce l’imperatore Caligola

Il 31 agosto del 12 d.C. ad Anzio nasce Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico, meglio conosciuto con il soprannome di Caligola. La Caligola è una "piccola caliga", la calzatura dei legionari. Questo affettuoso soprannome gli venne dato in giovane età dai soldati del padre, ma che lui non voleva che si usasse.

#accaddeoggi 16 gennaio 27 a.C. Ottaviano riceve il titolo di Augusto

Il senato conferisce ad Ottaviano il titolo di “Augusto”, un epiteto che lo sottraeva dalla sfera politica per proiettarlo in una dimensione sacrale e religiosa. Il termine va ricollegato etimologicamente al verbo latino augere, che significa “accrescere”; gli imperatori, sono coloro che accrescono la ricchezza, il benessere, la floridezza dello Stato, grazie al potere che rivestono. Augusto vuol dire anche "venerabile" e, soprattutto, "protetto dagli dei".

#accaddeoggi 17 gennaio 38 a.C. Livia Drusilla va in moglie ad...

Livia Drusilla Claudia nacque a Roma nel 58 a.C. da Marco Livio Druso Claudiano e Alfidia, figlia del potente magistrato italico Marco Aufidio Lurcone. Intono ai quindici anni andò in moglie a Tiberio Claudio Nerone,il quale combatteva assieme al suocero Claudiano nel partito dei congiurati, comandato da Cassio Longino e Bruto, contro Marco Antonio e Ottaviano.

#accaddeoggi la Battaglia di Azio del 31 a.C.

Si ricorda la battaglia di Azio, 2 settembre del 31 a.C. che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Antonio, quest’ultimo alleatosi con la sua amante Cleopatra.