Quando l’archeologia riscopre… l’amore di una madre
Nel 1952, mentre conducevano al pascolo le loro bestie, un gruppo di pastori beduini scoprì una grotta, nelle vicinanze del Mar Morto, la cui...
L’imperatore con due tombe: individuato il sito di sepoltura del fondatore...
936 d.C.: Carlo Magno è morto da 168 anni, e dal momento della sua scomparsa, il fragile equilibrio dell’Europa alto-medievale è stato sconvolto da...
Il mistero della lingua dimenticata dalla capitale ittita
Oltre 3500 anni fa, nel cuore della penisola anatolica (attuale Turchia), nasceva e rapidamente di espandeva a macchia d’olio uno dei più grandi regni...
Pompei, Regio IX: scoperte iscrizioni elettorali nella domus IX 10, 1
© Parco archeologico di Pompei
Gli scavi archeologici condotti quest’anno nella Regio IX, 10, continuano a restituire spaccati della vita di Pompei, interrottasi con l’eruzione...
Piramide di Sahura: trovati otto magazzini al suo interno
© Julius-Maximilians Universität Würzburg
Abusir, Egitto. La missione archeologica egiziano-tedesca, condotta dal professore Mohamed Ismail Khaled del Dipartimento di Egittologia della Julius-Maximilians – Universität Würzburg (JMU),...
Egitto: scoperto un tempio per la dea Afrodite nella città sommersa...
Grandi novità arrivano dall’antica città sommersa di Thonis-Heracleion nella baia di Abukir a 13 km a nord-est di Alessandria d’Egitto. La missione archeologica congiunta franco-egiziana del Consiglio Supremo delle Antichità e dell'Istituto Europeo di Archeologia Sottomarina (IEASM) ha scoperto un tempio dedicato alla dea Afrodite risalente al V secolo a.C. e una serie di reperti provenienti dal tempio occidentale di Amon.