Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Storie di donne e di dee. La donna e il ruolo...

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, la Soprintendenza organizza delle visite guidate a Veio, nell’area archeologica di Portonaccio. L’incontro condurrà i visitatori attraverso i resti dell’importante santuario etrusco alle porte di Veio. Sarà l’occasione di percorrere la storia della grande città etrusca, la prima a cadere in mano romana, ma anche di conoscere, nella giornata internazionale della donna, il mondo femminile dell’antica Etruria.

“Immortal Egypt”. La ricezione dell’Egitto nelle Arti Visive

Philip Galle, after Marten Van Heemskerck, Piramides Aegypti (1572) "Immortal Egypt. The Afterlife of Egypt in Early Modern Visual Arts" (2023) è un workshop organizzato da...

Visitare il Museo Egizio alla scoperta dei cibi di antichi dei...

Sabato 22 e domenica 23 aprile, al Museo Egizio, in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, potranno indagare sulle abitudini alimentari degli egizi grazie ad una visita guidata intitolata “Una fame da oltretomba: menù per il corpo e per lo spirito”.

20 monete d’argento 2 di bronzo. In un sacchetto stretto al...

Ancora ritrovamenti e sorprese dagli scavi nella Regio V di Pompei. Il fuggiasco, rinvenuto solo pochi giorni fa, continua a raccontarci la sua storia....

Uno dei più antichi battisteri d’Occidente: San Giovanni in Fonte (SA)

In località Fonti, presso Padula (SA), si trova un gioiello paleocristiano. Il battistero di San Giovanni in Fonte è, infatti, uno dei più antichi...

Il Codice della Bellezza. Intesa Sanpaolo presenta un volume sulle sei...

In occasione del decennale della sua nascita, avvenuta formalmente il 1° gennaio 2007, Intesa Sanpaolo ha realizzato un volume di pregio “Il Codice della Bellezza”, edizioni UTET Grandi Opere FMR, presentato oggi presso le Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano, alla presenza del presidente Gian Maria Gros-Pietro.