Egitto: scoperto un impianto termale greco-romano
Una missione archeologica egiziana dello SCA ha scoperto parti di un enorme edificio in mattoni rossi durante gli scavi effettuati presso il sito archeologico di San El-Hagar nel Delta del Nilo, tra il ramo di Rosetta e quello di Damietta. L'edificio dovrebbe essere parte di un impianto termale risalente al periodo greco-romano. E’ stata trovata, tra gli altri manufatti, una moneta d’oro di Tolomeo III.
Esce Mi-Rasna il gioco che vi proietterà nel mondo degli Etruschi
L’Entertainment Game Apps, Ltd. è lieta di presentare il progetto Mi Rasna – Io sono etrusco, il nuovo videogioco lanciato dal gruppo EGA che...
Scoperta la tomba di un Generale di Ramesse II
Le sabbie di Saqqara continuano a regalare emozioni e tesori! Infatti, una delle missioni archeologiche dell'Università del Cairo attualmente impegnata nella necropoli di Saqqara ha portato alla luce una tomba di un grande Generale dell'esercito di Ramesse II, il celebre faraone della XIX dinastia che governò sulla terra d’Egitto dal 1303 a.C. al 1213 a.C.
Il Parco archeologico sommerso di Baia riapre i suoi spazi
Il Parco archeologico sommerso di Baia riapre i suoi spazi. Entro la fine di maggio l'Atlantide flegrea sarà completamente riorganizzata e nuovamente visitabile, offrendo...
Museo Egizio e territorio. Un’indagine di 10 mesi per conoscere il...
«Siamo orgogliosi per l’esito di questa indagine – dichiara la Presidente Evelina Christillin – che consideriamo un punto di partenza per definire le future strategie e...
Incredibile ritrovamento a L’Aquila: celata dietro un muro, una pietà del...
Per secoli coperta da un muro di mattoni, la piccola scultura di grande pregio artistico risale al XV-XVI sec. ed è stata ritrovata in una nicchia a sesto acuto nell’antica parete posta al primo piano dell’immobile. Increduli i proprietari ignari dell’esistenza di una simile opera nella loro abitazione, protetta da una muratura probabilmente del Seicento.















