“Gli Etruschi e il MANN” e “Thalassa. Meraviglie sommerse dal Mediterraneo”:...
La programmazione del Museo Archeologico di Napoli prevedeva queste due mostre in rapida successione.
Il mare evocato da Thalassa si sarebbe dovuto ritirare dalla Sala...
L’importanza della moneta romana: dalla Repubblica all’Impero – Prima parte
Differentemente da quanto accadeva in Grecia e in Persia, la monetazione come pagamento di beni e servizi arrivò dopo a Roma, e conobbe una...
Giuseppe Ferlini, medico soldato e archeologo.
Durante il XIX secolo, a partire dalle campagne napoleoniche, l’Africa si trovò ad affrontare l’inizio di quel fenomeno che oggi chiamiamo “Egittomania” e che...
I tesori romani del British Museum: the Hoxne Hoard
Il British Museum contiene una collezione di reperti romani e pre-romani. In questa serie di articoli analizzeremo questi incredibili reperti, partendo dal più famoso:...
Gli Etruschi e il MANN. Un altro tesoro entra nel prezioso...
È stata finalmente inaugurata il 12 giugno scorso la mostra “Gli Etruschi e il MANN”, dopo la sospensione dei lavori – e il conseguente...
Spoleto: l’oltretomba romano da recuperare
Alla periferia di Spoleto una maestosa tomba romana in eccellente stato di conservazione ma parte di un sito archeologico finito nell’oblio
Il sud dell’Umbria racconta...