Antico regno. «I decreti reali».
Con “I Decreti Reali” vol. I, Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti presentano la nuova, annuale pubblicazione relativa a tre Decreti Reali di cui due risalenti all’Antico Regno e il terzo all’VIII dinastia.
Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle.
Il termine che più di ogni altro identifica la figura di Leonardo è “genio”. E non v’è dubbio che lo sia stato, come dimostrano...
La storia della Napoli Pitagorica
C’era un preciso disegno geometrico di matrice pitagorica 2500 anni orsono all’origine della nascita di Napoli? La domanda ha affascinato per lunghi secoli storici,...
L’Etiopia raccontata da Alberto Elli: un viaggio storico sull’”acrocoro abissino”
Premessa
La notizia è di alcuni giorni fa (27 dicembre 2023) e leggerla fa male al cuore: l’Etiopia è ufficialmente entrata nello stato di default...
MediterraneoAntico consiglia: “Canne. La sconfitta che fece vincere Roma”.
216 a.C., Canne, Apulia-Puglia: è qui che, nel corso della seconda guerra punica, le truppe di Annibale annientarono un esercito romano di dimensioni quasi doppie.
Le ambre della Principessa. La mostra
Fino al 7 gennaio 2018 presso le Gallerie d’Italia- Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo sarà possibile visitare la mostra “Le ambre della principessa. Storie e archeologia dell’antica terra di Puglia”, quarto appuntamento della rassegna Il Tempo dell’Antico a cura dell’archeologa Federica Giacobello.