Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

LA SIRENA: SOLTANTO UN MITO? Nuovi spunti per una storia...

In occasione del Decennale della Fondazione San Camillo Forlanini di Roma e dell’evento “Premio 2018 - Eccellenze in Sanità”, promosso dalla Fondazione, che verrà attribuito...

Dopo il GEM, l’Egitto inaugurerà presto un altro dei suoi più...

La notizia è fresca di queste ore, ad annunciarla è lo stesso responsabile del settore musei dell’Alto Egitto, il dott. Ahmed Hemeida: ha preso il via la terza fase costruttiva del Museo Akhenaton, l’infrastruttura che sarà ben presto fruibile al grande pubblico a Minya, l’attuale città sorta nel pressi dell’“Orizzonte di Aton”, la capitale Egizia voluta nel XIV secolo a.C. dall’omonimo faraone ribattezzato poi eretico.

La produzione ceramica nella piana del Sele dal VII al III...

La piana del Sele rappresenta una delle più importanti aree archeologiche dell’Italia meridionale e comprende la colonia greco-lucana di Poseidonia/Paestum e i siti etrusco-italici...

Geronimo Stilton arriva a Pompei. Sarà testimonial di un progetto educativo...

Può l’archeologia essere fonte di interesse per i ragazzi di oggi? Il territorio è sicuramente il sostrato dove bambini e giovani si formano, fanno esperienze...

Mostra MANN@HERO, gli eroi del mito dall’antichità a Star Wars

Ottima idea, il connubio Bene Culturale e svago moderno, purché, si tuteli, si rispetti, non si rovini l’Arte, per attirare il maggior numero di...

La rosa antica di Pompei…Un viaggio lungo 2000 anni

Pompei è fonte inesauribile di bellezza e conoscenza, anche attraverso la sua flora. La rosa, il più pregiato  fiore di tutti i tempi, era presente...