Aida, figlia di due mondi. Al Museo Egizio una mostra sulle...
Per celebrare i 150 anni di Aida, il Museo Egizio racconta la genesi, il contesto storico e le relazioni che hanno accompagnato la nascita dell’opera verdiana, un capolavoro frutto del dialogo fra due mondi, Europa ed Egitto, che la musica unisce sottolineando il legame imprescindibile fra le due sponde opposte del Mediterraneo.
Le finaliste dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2022: la stanza...
Veduta dall'alto della stanza degli schiavi di Civita Giuliana. Crediti: pompeiisites.org
La stanza degli schiavi rinvenuta nella villa suburbana di Civita Giuliana, a nord di Pompei,...
Al Museo Civico di Crema e del Cremasco il convegno Collezioni...
Al Museo Civico di Crema e del Cremasco, nella Sala Pietro da Cemno, il 26 e il 27 ottobre si terrà il convegno internazionale...
La mummia si fa bella. Parte il restauro a vista della...
Il 25 ottobre inizierà il restauro conservativo della mummia di AkhetKhonsu del Museo Archeologico di Bergamo, all’interno del progetto “Una mummia da salvare” ideato dal Mummy Project in collaborazione con il Museo ed il Comune.
Il restauro sarà realizzato dalla dott.ssa Cinzia Oliva, restauratrice di tessuti antichi specializzata in manufatti archeologici e mummie egizie, grazie al generoso sostegno del Rotary Club di Bergamo.
Non sarà un restauro qualsiasi! Primo perché si tratta di una mummia egizia, secondo perché sarà a vista. La dott.ssa Oliva lavorerà in uno speciale ambiente, all’interno del percorso museale del Museo di Scienze Naturali, dotato di oblò da cui il pubblico potrà seguirla nel suo lavoro.
Oggi inaugura l’Antiquarium di Pompei
"Eppure Pompei ha oggi, più che mai, bisogno del suo Antiquarium. L'estensione graduale degli scavi, la preziosità e la singolarità di alcune scoperte, il...
Nasce il nuovo Museo Archeologico di Feltre
A Feltre, la “Venezia dolomitica”, il 29 aprile 2022 apre i battenti il nuovo Museo Archeologico. Documenta le vicende della romana Feltria, municipium che aveva competenza sulle...