Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

AI tenta di svelare antico mistero assiro

Si è tenuto nelle giornate di ieri e avant'ieri, 26-27 aprile, un convegno presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dedicato alla prassi della produzione...

A Stabiae una nuova campagna di scavi condotta dal Museo Ermitage

Nel complesso archeologico di Villa Arianna a Stabiae continua, per il nono anno consecutivo, il progetto di scavo e restauro condotto dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo sotto la direzione scientifica del Parco Archeologico di Pompei e con il coordinamento della Fondazione RAS (Restoring Ancient Stabiae)

La Tavoletta di Büklükale: la buia notte prima dell’alba

“Hanno preso le porte, e il secondo salone… non possiamo più uscire… arrivano…”. Così recitavano le ultime righe del Libro di Mazarbul, immaginato da...

Serbia: scoperta nave romana in miniera di carbone

© Institute of Archaeology, Belgrado I minatori di Drmno, in Serbia, a 50km a est di Belgrado, stavano raggiungendo i livelli del giacimento di carbone...

Creta: rara scoperta di armatura bronzea in contesto abitativo

Crediti: Università Ca’ Foscari di Venezia - modificato da Chiara Lombardi per MediterraneoAntico L’Università Ca’ Foscari di Venezia ha portato alla luce un’armatura di bronzo...

Calabria: scoperto il muro di sbarramento della guerra tra Spartaco e...

© University of Kentucky L’équipe archeologica diretta dal Dr. Paolo Visonà, professore associato della School of Art and Visual Studies (SA/VS) dell’Università del Kentucky, ha riconosciuto...