Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Una ricetta di Ippocrate in un manoscritto di 1500 anni fa...

Ai piedi del monte Sinai sorge il monastero di Santa Caterina, uno dei più antichi monasteri cristiani del mondo. Durante i recenti lavori di restauro e documentazione eseguiti all'interno della sua biblioteca è stato riscoperto un manoscritto di 1.500 anni fa che contiene un'antica ricetta medica formulata dal famoso medico greco Ippocrate.

Cleopatra a Roma

Nel 46 a.C. Cleopatra Tea Filopatore si recò a Roma per raggiungere Cesare e, motivo ufficiale della visita, per suggellare un'alleanza politica tra Roma e l'Egitto. Aveva appena dato alla luce suo figlio Tolomeo Cesare, detto Cesarione in quanto avuto dall'unione con Cesare, quando con il più grande corteo mai visto invase le strade romane con elefanti, giovani ragazze con sensuali e trasparenti abiti in seta, canti, balli, carri ricolmi di doni preziosissimi, sfingi, bassorilievi, statue e molte immagini della dea Iside. Roma venne inevitabilmente influenzata dalla sua presenza.

Un “mastro dell’oro” di 3400 anni fa sepolto lungo il Nilo

Sull’isola di Sai, un’isoletta formatasi lungo il tratto del Nilo che attraversa il Sudan settentrionale, è stata scoperta una tomba di 3.400 anni fa contenente i resti di più di una dozzina di persone probabilmente mummificate; tra di esse un “mastro dell’oro”. Nell’isola nubiana, che ospitava un insediamento egizio, era attiva infatti una miniera d’oro.

13 giugno 323 a.C.: morì Alessandro Magno

Il 13 giugno del 323 a.C. (fonti indicano anche il 10 e l’11) morì Alessandro il Grande. Figlio del re Filippo II, fondatore della potenza macedone, Alessandro nacque a Pella nel 356 a.C. Tutti conoscono le sue imprese e la sua potenza.

Scoperta una tomba del Periodo Tolemaico ad Alessandria d’Egitto

Durante i lavori di scavo di una missione archeologica egiziana nel quartiere di El Shatby ad Alessandria d’Egitto è stata scoperta una tomba di età ellenistica costituita da quattro sale funerarie.

Akhetaton costruita da bambini e adolescenti?

Dopo una prima straordinaria stagione di scavo nella zona cimiteriale sita a nord dell’antica Akhetaton avvenuta nel 2015, il team di Barry Kemp è tornato a scavare all’inizio dell’aprile scorso incentrando le sue indagini su una grande sepoltura non elitaria che si trova in un pittoresco wadi accanto alle Tombe del Nord trovandosi di fronte ad una realtà non certo piacevole: Akhetaton fu costruita con lo sfruttamento del lavoro minorile?