Nutrire il corpo, nutrire l’anima nel Medioevo
Anche quando si tratta di cibo, il Medioevo presenta aspetti assai interessanti, alcuni a noi ancora vicini, altri così remoti da risultare quasi esotici...
Chiesa di Santa Maria della Valle, un patrimonio storico-artistico da tutelare.
La ricchezza storica del territorio siculo ha lasciato ai posteri numerosi segni del suo verificarsi, con opere e monumenti che talvolta non ricevono l’enfasi...
Scoperto meraviglioso tesoro medievale nei pressi dell’Abbazia di Cluny
Alcuni studiosi dell’Università francese Lumière Lyon 2 hanno ritrovato un piccolo tesoro medievale durante una campagna di scavo nei pressi dell’Abbazia di Cluny. Il...
Ad ottobre superate le 9000 presenze e oltre 500 studenti per...
Superati nel fine settimana i 9000 visitatori per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi, il primo museo interamente dedicato alla figura del grande imperatore svevo. A soli quattro mesi dall’inaugurazione, la struttura multimediale conquista il favore del pubblico e, dopo il flusso di turisti italiani e stranieri di questa estate, sono ora in costante aumento le visite dei bambini e dei ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. Nel mese di ottobre quasi 500 studenti di varie fasce di età hanno visitato il Museo Federico II e partecipato alle attività didattiche proposte.
Ritrovato il cimitero ebraico medievale di Bologna
È la più vasta area cimiteriale medievale mai indagata in città, testimone di eventi che hanno radicalmente mutato la storia e la vita di...
A Firenze numerosi ritrovamenti di epoca romana e rinascimentale
Dagli scavi per la nuova tramvia nell’area della stazione a Firenze sono stati riportati alla luce resti architettonici di età romana. In piazza Adua,...