Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Con il recupero del 12°rostro si conferma il luogo della battaglia...

“Si conferma l'eccezionale interesse dell'area dove da anni la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ricerca le vestigia della Battaglia delle Egadi, con il recupero del...

A Firenze numerosi ritrovamenti di epoca romana e rinascimentale

Dagli scavi per la nuova tramvia nell’area della stazione a Firenze sono stati riportati alla luce resti architettonici di età romana. In piazza Adua,...

Ermafrodito: metamorfosi del mito

Grazie all’invito di Electa Editore, giorno 10 ottobre ho avuto il piacere di assistere ad uno degli eventi della rassegna Mito-Mania che chiudono la...

Museo Caburrum: l’archeologia alla portata di tutti

Nell’abbazia medievale di Santa Maria di Cavour (XI sec.), presso quel che era un monastero benedettino, si erge il Museo Archeologico di Caburrum. Tale...

Nuovi reperti si aggiungono alla mostra Tesori sotto i lapilli al...

Nuovi reperti si aggiungono alla mostra temporanea "TESORI SOTTO I LAPILLI" inaugurata lo scorso 11 settembre presso l'Antiquarium degli scavi di Pompei. Arrivano tutti...

Archeologi italiani riportano alla luce l’antica città di Bazira conquistata dall’esercito...

La scoperta della città di Bazira, l’odierna Barikot, nella valle pakistana dello Swat, si deve al lavoro di Francesco Palmieri dell’ISMEO. La valle purtroppo,...