Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Si ampliano le offerte al Parco Archeologico di Ercolano. Per tutto...

Inizia ufficialmente oggi 1 novembre la stagione autunnale del Parco archeologico di Ercolano che permetterà ai visitatori da giovedì alla domenica di accedere a...

Ritrovate due domus romane a Luni

Due domus romane databili al I secolo a.C. sono riemerse a Luni nel corso della campagna di scavi condotta da Simonetta Menchelli, professoressa di...

Claterna 2017: una campagna di scavo molto fortunata

La campagna di scavo 2017 ha inaugurato un nuovo progetto triennale di ricerca focalizzato su due precisi settori dell'antica città di Claterna: la già nota casa del...

Archeologia alle pendici dell’Etna: il museo di Adrano

La cittadina etnea di Adrano è una località ricca di storia, di cui il Castello Normanno (XI secolo) costituisce l’emblema. Fondato dal condottiero normanno...

Il Parco Archeologico di Ercolano si presenta alla BMTA di Paestum...

Tra i grandi ospiti del Ventennale della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico anche il Parco Archeologico di Ercolano che per l’occasione si presenta con...

Vendemmia a Pompei. Una tradizione con tecniche di duemila anni fa

La vendemmia a Pompei ormai è un appuntamento atteso e di tradizione che affascina e attira sempre un pubblico molto curioso e partecipe. Quest’anno...