Roma: ritrovata ai Fori Imperiali la testa di una grande statua
Nella mattinata di ieri 24 maggio, durante gli scavi in Via Alessandrina presso i Fori Imperiali, è riemersa la testa di una grande statua...
“VANITY: Storie di gioielli dalle Cicladi a Pompei”. La vanità in...
La Vanità in mostra, tra la Grecia e Pompei
“VANITY: STORIE DI GIOIELLI DALLE CICLADI A POMPEI”
Palestra Grande degli Scavi di Pompei
10 maggio – 5...
All’Ermitage inaugura la mostra “Dei, Uomini, Eroi. Dal Museo Archeologico Nazionale...
Promossa dal prestigioso Museo Statale Ermitage con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e con il Parco Archeologico di Pompei - frutto dell’Accordo di collaborazione sottoscritto nel 2017 tra le due Istituzioni campane e il museo russo, in relazione con Ermitage Italia – la mostra proporrà quasi 200 opere tra affreschi, statue, mosaici e oggetti di uso comune, selezionati nelle straordinarie collezioni dei due siti, per raccontare l’arte, la storia e la quotidianità dell’antica città romana di Pompei che, con la sua repentina e tragica distruzione, ha consentito di preservare e restituire ai posteri capolavori d’arte e testimonianze di vita e cultura unici.
Aperture straordinarie del nuraghe Sirai
Ad aprile in programma a Carbonia sei giornate per visitare il Nuraghe Sirai. Alla scoperta della straordinaria fortezza sardo fenicia, l’unico sito dove si riconosce la fase più recente della civiltà nuragica, contemporanea a quella fenicia.
Il Termopolio della Regio V – le immagini
Ancora una testimonianza della vita quotidiana a Pompei si racconta attraverso la scoperta dell’ultimo Termopolio (tavola calda), recentemente affiorato dagli scavi della Regio V. Le decorazioni del bancone raffigurano una bella figura di Nereide e l’illustrazione dell’attività stessa che si svolgeva nella bottega.
Riaperto il Teatro Antico di Ercolano – Visitatori in aumento al...
Il 17 marzo sono iniziate le visite al percorso sotterraneo del Teatro Antico di Ercolano. I visitatori della Settimana dei musei - in aumento di + 1/3 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso - hanno potuto assistere al restauro di due frammenti di pittura e al processo di lavorazione artigianale di gioielli moderni ispirati agli esemplari antichi.