Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

A Vetulonia una mostra sulla prima battaglia navale mai documentata, Alalìa

Il celebre scontro tra Etruschi, Cartaginesi e Greci raccontato attraverso 150 reperti di straordinario valore scientifico e artistico grazie alla collaborazione tra Museo Archeologico...

Fori riuniti: si apre la “Central Park” dell’archeologia nel cuore di...

Il progetto "Fori riuniti" inaugura il 29 giugno un nuovo percorso inedito che unisce le due aree dei fori, dal Palatino al Foro di Traiano. Con un solo biglietto sarà ora possibile visitare l'intera area archeologica dei fori.

Una statua incompiuta di Dioniso sull’isola di Naxos

All'estremità settentrionale dell'isola di Naxos, su una collina che domina il villaggio di Apollonas si trova una delle più antiche cave della Grecia che...

Nuove scoperte nella Villa “B” di Torre Annunziata

La Villa "B", detta di "Lucio Crassus Tertius", ha regalato una nuova scoperta ai ricercatori statunitensi di The Oplontis Project che sono tornati a...

Sotto-Sopra: ricerca archeologica e narrazione del passato

In occasione delle Giornate dell’archeologia in Europa 2019 la Soprintendenza propone un dibattito aperto tra professionisti, studiosi e rappresentanti delle istituzioni per parlare della sfida principale del lavoro dell’archeologo: ricostruire la storia di un territorio e restituirla ai suoi abitanti… senza perdersi d’animo!

Nel mare del Salento riaffiorano i “Sarcofagi del Re”

Da circa 1.700 anni, i fondali del mare del Salento nei pressi di San Pietro di Beveragna (TA) custodiscono un tesoro di inestimabile valore...