sabato, 1 Aprile, 2023

“Sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti: viaggio nel borgo...

Il 15 ottobre e 19 novembre 2017, alle ore 15.00, il Museo dei Tasso e della Storia postale (via Cornello 22, Camerata Cornello –Bg-)...

Sandro Penzo, scultore e poeta

Sandro Penzo, scultore e poeta, scomparso nell’autunno del 2007, è stato ricordato nel 2010 presso l’auditorium San Nicolò di Chioggia (VE). Alla memoria dell’artista è stata dedicata una targa della Regione Veneto che il Vicepresidente del Consiglio Regionale Carlo Alberto Tesserin ha consegnato alla moglie Franca Scampoli Penzo.

Nobili e bottoni

Siamo nel 1800 con tre bottoni con la figura di Maria Antonietta, ghigliottinata dalla Rivoluzione Francese nel 1793. Le figure sono sempre postume alla loro vita. Il primo bottone è una miniatura su carta pitturata a mano, sotto vetro con un cerchio dorato, con otto zaffiri bianchi e otto rosette di metallo. Il secondo su materiale di sintesi, pitturato a mano, una miniatura su carta sotto vetro con un cerchio in rame. Il terzo un bottone di lega metallica.

I Bottoni Giapponesi

Preziosi bottoni giapponesi

L’astronauta Parmitano dona il suo bottone

L'’astronauta Luca Parmitano, che ringraziamo di tutto cuore, ha inviato un bottone della sua polo, che portava nello spazio, con tanto di certificazione sia della missione 2003 sia bel bottone.

Una grande estate per il Museo del Bottone

Questo comunicato stampa è anche per chiedere scusa a tutti i soci ed a coloro che seguono il Museo del Bottone. E’ da molto...