Villa dei Papiri: nuove tecnologie consentiranno la lettura degli antichi rotoli
I rotoli della Villa dei Papiri diventeranno presto leggibili grazie ad avanzatissime tecnologie
Nell’ultimo decennio la tecnologia ha fatto passi da gigante nello studio degli antichi documenti irrimediabilmente danneggiati. Esistono oggi metodi che ci permettono di estrapolare virtualmente i testi di manoscritti altrimenti inaccessibili.
Prende il via oggi la XIXesima edizione della Borsa Mediterranea del...
La XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo archeologico si apre sotto una cielo grigio e una fitta pioggia, ma con il programma ricco di ospiti si riconferma un grande evento mondiale per il turismo e l’archeologia. Nella cornice della splendida Basilica Paleocristiana si è svolta la cerimonia d’apertura alla presenza delle autorità locali e nazionali e del sottosegretario al Turismo onorevole Doretta Bianchi. Da 4 anni nella città archeologica di Paestum, la #BMTA2016 ospita 100 espositori tra cui 20 paesi esteri. Anche quest’anno l’evento vuole essere promotore della cooperazione tra popoli, non solo ospitando buyers esteri, presenza significativa in questo particolare momento che vede il mondo culturale in forte pericolo per gli attacchi dell’ISIS, ma istituendo anche un premio internazionale dedicato a Khaled al-Asaad, la cui figlia consegnerà personalmente per la scoperta archeologica dell’anno.
Da ottobre è disponibile la prima rivista digitale del Parco archeologico...
Siamo lieti di annunciarvi che dal mese di ottobre il Parco Archeologico di Paestum avrà un nuovo strumento di comunicazione: la rivista digitale mensile...
Limes Renano dell’Impero romano: gli archeologi scoprono un’importante area sacra
Rinvenimento di un altare, crediti RAAP
Gli archeologi dell’agenzia olandese indipendente “RAAP Archaeological Consultancy”, coadiuvati dall’Associazione dei Volontari di Archeologia (AWN), hanno rinvenuto a Herwen-Hemeling...
Nascita della scrittura: scoperta eccezionale dell’Università di Bologna
Una vecchia nozione dei sussidiari delle elementari, che milioni di studenti hanno mandato a memoria, recita più o meno così: “quando in Mesopotamia viene...
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Etruschiadi 2016
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la Soprintendenza organizza ETRUSCHIADI 2016. Facciamo come gli antichi Etruschi: corriamo saltiamo, lanciamo, lottiamo! Giochi sportivi per piccoli atleti a scelta tra le specialità antiche e visite guidate all’area archeologica per genitori e accompagnatori.