Paesaggi/Landsacapes: Christian Greco e Francesco Jodice in dialogo

Paesaggio materiale e immateriale   Il 19 giugno - ore 18.30 presso le Galleria d'Italia, P.zza San Carlo 156, Torino In dialogo col direttore del Museo Egizio,...

Dopo uno straordinario restauro riprende forma l’unico esemplare di “lorica squamata”,...

Restaurata l’armatura romana “Lorica squamata” scoperta nel 2020 in Turchia, nell’antica città di Satala, nella regione del Mar Nero. A darne notizia è lo stesso Ministero della Cultura e del Turismo turco. L’armatura, risalente al periodo tardo romano (circa 1500 anni fa), rappresenta l’unico esemplare ad oggi conosciuto.

Intervista a Toby Wilkinson. L’egittologo sarà ospite al Festival Internazionale della...

Laddove il fiume Isonzo irrompe in quell’ampia pianura protetta dai rilievi del Collio, dall’altopiano di Tarnova e del Carso, sorge la città di Gorizia. Un...

Accordo Italia-Germania per la restituzione di 25 reperti archeologici

È stato firmato, oggi a Berlino, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, del Ministro della Cultura tedesco, Claudia Roth, e dell’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando...

Il miele come presidio terapeutico nell’antico Egitto

Il miele era usato frequentemente nella medicina egizia, tanto che esso compare in 500 prescrizioni sulle circa 900 finora conosciute.

Il Museo Egizio e le Gallerie d’Italia presentano “Paesaggi/Landscapes”

Intesa Sanpaolo è main partner del progetto di trasformazione architettonica avviato dal Museo Egizio, con il riallestimento e rinnovamento della Galleria dei Re, in...