L’arma per l’arte e la legalità
La mostra, realizzata in collaborazione tra Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Arma dei Carabinieri e Università di Roma Tre è visitabile gratuitamente, nelle sale di Palazzo Barberini, sino al 30 ottobre 2016.
Il Direttore del MArRC Malacrino: «Vile gesto non ne fermi l’azione...
«Il vile gesto intimidatorio subito dal Presidente dell'Ente Parco Aspromonte, Giuseppe Bombino, lascia sgomenti. L'ultimo di una serie di messaggi inquietanti testimonia la presenza di forze criminose che respingono le azioni ispirate alla legalità.
Anche il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è vicino, in questo momento, al Presidente Bombino, nella consapevolezza che la cultura e la conoscenza possano contribuire ad affermare i valori etici e morali alle quali tutte le società devono ispirarsi.
Lo Statere di Amatunte torna nel Medagliere Reale
La preziosa moneta coniata a Cipro nel V secolo a.C. rientra nel Medagliere Reale grazie al recupero dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.
Ritorna a fare parte della collezione dei Musei Reali lo Statere di Amatunte, la preziosa moneta cipriota che da oggi, grazie al recupero effettuato dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale del Piemonte e Valle d’Aosta, rientra nel Medagliere Reale custodito presso l’Armeria.
Crescono i visitatori al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Ad...
50527 visitatori al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria nel solo mese di agosto.
Una cifra importante che segna un incremento del 22% di presenze rispetto al dato dello scorso anno.
Erri De Luca al MANN
lunedì 5 settembre alle ore 17 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Sala del Toro Farnese) farà da cornice alle presentazioni "La Natura esposta" (Giangiacomo Feltrinelli Editore), il nuovo romanzo di Erri De Luca con pagine dedicate al Museo e "Erri per il MANN" (Libreria Dante & Descartes), in edizione limitata e numerata, che lascia trasparire il profondo rapporto dello scrittore napoletano col Museo Archeologico di Napoli. Introdurranno il Direttore del MANN, Paolo Giulierini, e Daniela Savy dell'Università degli Studi di Napoli Federico II che ha coordinato il progetto "OBVIA out of boundaries viral art dissemination", progetto che ha lo scopo di reinterpretare opere antiche attraverso i linguaggi contemporanei (musica, video, cartoon ecc).
Museo Egizio: grande successo per “Il Nilo a Pompei”, la mostra...
Sono oltre 186.000 i visitatori che in poco più di cinque mesi, hanno visitato la mostra del Museo Egizio, un affascinante viaggio nel Mediterraneo che mira ad indagare i rapporti tra la cultura egizia e quella grecoromana.