Al Museo Egizio va in scena “A casa di Kha”, una...
Sabato 22 e domenica 23 ottobre alle ore 10:10 il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - propone ai bambini accompagnati dalle famiglie la visita guidata “A casa di Kha”
La vita degli antichi egizi per molti aspetti rispecchia le difficoltà che ancora oggi l'uomo affronta, dovendosi dividere tra il lavoro e la vita privata. Le attività lavorative erano piuttosto frenetiche, ma il tempo da condividere insieme alla famiglia non mancava.
Al via gli scavi nel Parco Archeologico di Paestum
Ricominciano gli scavi nell'area archeologica di Paestum intorno ai templi greci meglio conservati della penisola. L'obiettivo degli archeologi è di acquisire nuovi dati sulla vita quotidiana, i contesti abitativi e l'economia della città dei templi. "Intorno ai tre templi dorici" - spiega il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel - "oggi vediamo sostanzialmente una città romana, che fotografa la situazione alcuni secoli dopo il periodo dei templi, che furono eretti tra VI e V sec. a.C. Quello che ci interessa è come era strutturata la città nell'epoca in cui si costruivano i templi."
Piccolo mondo antico Festival-Speciale Halloween
I Musei Comunali di Rimini rinnovano il tradizionale appuntamento con Piccolo mondo antico festival. Speciale Halloween con una doppia proposta. Nella serata di lunedì 31 ottobre e nel pomeriggio di martedì 1° novembre, il Museo della Città si animerà di avvincenti racconti e coinvolgenti giochi in costume.
La City Rhythm Orchestra ospite di Palazzo Piacentini. Domani il concerto...
Appuntamento domani mercoledì 19 ottobre, alle 18, in Piazza Paolo Orsi, con la grande musica jazz.
La City Rhythm Orchestra sarà, infatti, ospite del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria dove porterà la sperimentazione musicale che l'ha resa celebre prima a Philadelphia, dove si è costituita, e poi in tutti gli Stati Uniti d'America.
La tradizione della VENDEMMIA A POMPEI (XVII EDIZIONE) Studi scientifici...
Appuntamento anche quest’anno con la vendemmia a Pompei. Nella giornata di mercoledì 19 ottobre, avrà luogo il tradizionale taglio delle uve nei vigneti della Casa del Triclinio Estivo e, per l’occasione, sarà aperto al pubblico anche il vigneto del Foro Boario.
Pompei una risorsa per tutti: cultura,territorio e turismo
Si sono incontrati quest’oggi a Pompei per un tavolo istituzionale di discussione e di confronto sul significato che Pompei riveste quale risorsa per la cultura ma soprattutto per il territorio e l’indotto turistico la Soprintendenza Pompei, il Ministero per i beni, le Attività culturali e il turismo, le Commissioni Cultura e Attività produttive della Camera dei Deputati e la Regione Campania.